La nostra sezione nasce ad Aprile 1999 da un gruppo di venti soci fondatori. Inizialmente facevano tutti parte della sezione di Perugia, ma piano piano la locale comunità cresciuta e con lei la necessità  di avere una propria sezione.

Sicuramente il problema più grande che da sempre abbiamo dovuto affrontare è stato quello della sede sociale.

Ne abbiamo cambiate diverse, ma fortunatamente ora non ci possiamo proprio lamentare. Grazie al contributo del Comune ora abbiamo a disposizione un locale presso la cosiddetta "Cittadella delle Emergenze" di Città  di Castello.

Questo complesso è stato preparato ed attrezzato per ospitare diverse organizzazioni locali di volontariato.

Inizialmente sarebbe dovuta diventare un carcere, ma non fu mai completata. Dopo alcuni anni di abbandono il Comune ne ha cambiato la destinazione e, dopo un'opportuna ristrutturazione, vi ha creato diversi spazi per ospitare, tra tutti, anche noi.

Nel locale a nostra disposizione abbiamo allestito la sala radio di sezione dalla quale facciamo QSO ogni volta che ci ritroviamo per la riunione settimanale. Abbiamo a disposizione anche un ampio tetto dove, ogni tanto, spunta qualche nuova antenna.

Annualmente organizziamo corsi per la preparazione all'esame per l'ottenimento della patente di radioamatore della durata di circa 6 mesi. Piano piano, così facendo, ci stiamo facendo conoscere e stiamo ampliando il numero dei soci: abbiamo superato la soglia dei 35.